4 Novembre 2019 - Alpignano
Categoria: Memoria
Pubblicato: Giovedì, 31 Ottobre 2019
Lunedì 4 Novembre
Festa dell'Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate
Alpignano ricorda i Caduti lavorando per la Pace
Dal 4 all'8 Novembre letture in Biblioteca per la celebrazione del 4 Novembre
4 Novembre 2019 - San Gillio
Categoria: Memoria
Pubblicato: Mercoledì, 30 Ottobre 2019
COMUNE DI SAN GILLIO
Città Metropolitana di Torino
In collaborazione con la Sez. Intercomunale dell’ANPI
4 novembre 2019
Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE INVITA TUTTI I CITTADINI ALLA COMMEMORAZIONE:
Ore 10,30: ritrovo davanti al Municipio, appello dei caduti e posa della corona.
Ore 10,45: corteo per il cimitero e sosta davanti al monumento ai caduti di Piazza Bovetti.
Ore 11,00: arrivo al cimitero e posa della corona alla lapide dei Caduti.
- Momento di raccoglimento.
- Interventi: il Sindaco, gli alunni delle Scuole di San Gillio.
Il Sindaco
Gian Carlo Balbo
Si invitano le Associazioni a partecipare con bandiere e labari e i cittadini a esporre la bandiera tricolore. In caso di maltempo, la manifestazione si terrà presso il Salone della Pro Loco, Via San Pancrazio, 13
Giornate del Tesseramento - Alpignano
Categoria: Sezione
Pubblicato: Sabato, 19 Ottobre 2019
GIORNATE DEL TESSERAMENTO
Domenica 27 ottobre 2019
dalle ore 15 alle ore 18
si potrà visitare gratuitamente la Mostra Permanente della Resistenza in Alpignano e Valli Contigue "Vito Bonadies",
presso la Ex Scuola Riberi,via Matteotti n. 10 Alpignano.
Sarà possibile, inoltre, per chi ancora non è iscritto, aderire all’ANPI, che, dalla sua nascita nel 1944, sostiene i valori dell’Antifascismo ed è custode della Costituzione della Repubblica Italiana.
Scarica la locandina
Giornate del Tesseramento - Torino
Categoria: Attualità
Pubblicato: Sabato, 19 Ottobre 2019
GIORNATE DEL TESSERAMENTO
Incontro pubblico con
CARLO GHEZZI – Segreteria Nazionale ANPI
Sabato 26 ottobre 2019 - alle ore 15.30
presso “Unione Culturale Franco Antonicelli”
Via Cesare Battisti 4 - Torino
Scenari di oggi:
-democrazia e costituzione, riforme del parlamento con
MARIO DOGLIANI – Docente emerito di diritto costituzionale dell’Università di Torino
ANDREA GIORGIS – Sottosegretario alla Giustizia
- la lettura deformata della storia nella risoluzione del Parlamento Europeo che equipara nazifascismo e comunismo;
- la guerra di Erdogan contro le popolazioni curde, alle quali siamo riconoscenti perché si sono battute per fermare il comune nemico Daesh
Anpi Comitato Provinciale di Torino – Via del Carmine 14 – 10122 Torino
Tel. 0112452976 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
5 settembre 2019 - Gianni Oliva: La grande storia della Resistenza
Categoria: Attualità
Pubblicato: Venerdì, 02 Agosto 2019
Organizzato dalla Sezione A.N.P.I. di Alpignano
GIOVEDI' 5 SETTEMBRE ALLE ORE 21
Presso il Salone Museale dell'ex-Opificio Cruto
Via Matteotti 2 – Alpignano
GIANNI OLIVA
presenta il suo ultimo libro
LA GRANDE STORIA DELLA RESISTENZA
1943-1948
Lutto per la nostra sezione - Fiorino Amisano
Categoria: Attualità
Pubblicato: Lunedì, 27 Maggio 2019
E' mancato il Partigiano Amisano Fiorino di Val della Torre.
Amisano è stato un partigiano (dal 1943 al 1945) della formazione di Giustizia e Liberta' che operava sui monti sopra Val della Torre ed aveva partecipato alla liberazione di Torino.
Il rosario si svolgera' martedi' 28 alle ore 19,00 nella Chiesa di Brione (Val della Torre).
I funerali si svolgeranno mercoledì 29 maggio alle ore 10,30 nella Chiesa di Brione (Val della Torre).
Apertura della Mostra Permanente della Resistenza in Alpignano e Valli Contigue
Categoria: Attualità
Pubblicato: Sabato, 25 Maggio 2019
Il 2 giugno 2019 la Mostra Permanente della Resistenza in Alpignano e Valli Contigue "Vito Bonadies", Ex Scuola Riberi, via Matteotti n. 10 sarà aperta dalle ore 16 alle 18
Festa della Repubblica ad Alpignano
Categoria: Attualità
Pubblicato: Sabato, 25 Maggio 2019
" CORRI PER LA LIBERTA' "
Ore 9.00/10.00 Iscrizioni e consegna pettorali
Ore 10.30 CORRI PER LA LIBERTA’
Partenza camminata non competitiva 3 km.
Distribuzione bevande a cura dell’Associazione A.N.A.
Gruppo Alpini di Alpignano
Ore 12.00 Premiazione “ Corri per la Libertà”
Premi offerti da Auser, A.N.P.I., SPI CGIL e Unitre. Omaggi per i partecipanti
Ore 13.00 Pranzo al sacco
Cestino pic-nic “Corri per la Libertà” con alimenti e sorprese
(per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Telefono 3388236269)
"FESTA DELLA REPUBBLICA: CERIMONIA UFFICIALE "
Ore 15.00 • Saluto del Presidente del Consiglio Comunale di Alpignano Toni Pennisi
• Premiazione del Concorso “Un Disegno per il 2 Giugno” organizzato dalla Consulta Giovanile di Alpignano
• La Costituzione ai giovani: consegna della Costituzione ai cittadini neo maggiorenni
• Intervento del Sindaco di Alpignano, Andrea Oliva
Parteciperà la Società Filarmonica di Alpignano
“MUSICA E DANZE”
Ore 16.30 GRUPPO FOLKLORISTICO “VAMPA DE LUMERA” - PIZZICA E DANZE POPOLARI
Vedi la locandina
Presidio di Solidarietà
Categoria: Attualità
Pubblicato: Mercoledì, 22 Maggio 2019
L' ANPI Provinciale di Torino invita le sue iscritte e i suoi iscritti a partecipare al Presidio di Solidarieta' a "Rosa Maria" per la liberta' di insegnamento e autonomia della formazione culturale, come previsto dalla Costituzione
Lutto per la nostra sezione - Bonetto Renzo
Categoria: Attualità
Pubblicato: Giovedì, 16 Maggio 2019
La nostra Associazione è stata colpita da un nuovo lutto, Bonetto Renzo, vice coordinatore di Caselette. Nel darci la triste notizia, Pacifico Banchieri, Sindaco di Caselette, ci ha informato che i funerali si svolgeranno a Caselette in piazza Cais, sabato 18 alle ore 9,30.
11 maggio 2019 - Europa: Quale? Perché? Incontro con Carla Nespolo
Categoria: Attualità
Pubblicato: Martedì, 07 Maggio 2019
Sabato 11 maggio 2019 sarà a Torino la nostra Presidente Carla Nespolo per una iniziativa che è dedicata all’Europa.
Aula Magna dell’Istituto Avogadro
Via Rossini 18 - Torino
Ore 9.30
Intervengono:
-
Alfio MASTROPAOLO – dei sovranismi
-
Enrica VALFRE’ – il lavoro
-
Renzo GIANOTTI – le destre neofasciste