Comunicazione per iscritti e visitatori
Comunichiamo che la sede sarà aperta ogni mercoledì pomeriggio, dalle ore 17,00 alle ore 19,00, a partire dal 25 gennaio p.v..
Appuntamento dunque in Via Matteotti, 2 - Alpignano (Opificio Cruto): sarà l'occasione per iscriversi o rinnovare la propria iscrizione all'Associazione, consultare testi e pubblicazioni su tematiche resistenziali e storiche del 900 e conoscere le attività della sezione a cui tutti gli antifascisti possono prendere parte attiva.
Inoltre ricordiamo che per contattare la sezione l'indirizzo mail è il seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
La pagina facebook è: anpialpignano
Il sito: www.anpialpignano.it
La segreteria della sezione Intercomunale A.N.P.I. di Alpignano
A Collegno si ricordano i "100 anni dalla Strage di Torino"
Strage di Torino del 18 dicembre 1922 - 100° anniversario
Numerose sono le iniziative che vogliono ricordare la strage compiuta dai fascisti a Torino contro i lavoratori ed i loro rappresentanti e dirigenti, qui di seguito la brochure con il programma delle iniziative organizzate dal Comune di Torino con le Organizzazioni Sindacali.
Caprie - Commemorazione caduti 27 novembre 1943
28 novembre 2022
27 NOVEMBRE 1943 - ECCIDIO DI CAPRIE
Abbiamo ricordato oggi il sacrificio di CAMILLO ALTIERI, MARCELLO ALBERTAZZI e FELICE CIMA, uccisi in agguato sulla strada tra Caprie e Condove 79 anni fa, durante i primi mesi della Resistenza.
Come sempre questa ricorrenza è una bella occasione di incontro e riflessione insieme ai nostri ragazzi della scuola primaria di Caprie e secondaria di Condove, che hanno allietato la manifestazione con letture e canti.
Un ringraziamento particolare a loro e agli insegnanti che li hanno preparati per questo evento e li hanno accompagnati.
Un ringraziamento al Comune di Caprie e al sindaco Gian Andrea Torasso per il supporto all'organizzazione, a Don Franco Davì per il suo intervento e la sua presenza che non manca mai di concederci ogni anno, e grazie ancora all'oratore ufficiale Jacopo Suppo per aver accettato il nostro invito.
Grazie infine a tutti gli intervenuti: Amministrazioni, Istituzioni e Cittadini che con la loro presenza hanno dato un senso a questa giornata.
Comune di Condove
Comune di Chiusa di San Michele
Squadra AIB Caprie
ANPI Avigliana
ANPI Alpignano
5 novembre Manifestazione per la pace a Roma
Dopo mesi di silenzio, finalmente sarà visibile a livello nazionale un movimento che mette all’ordine del giorno il cessate il fuoco, l’avvio di una trattativa, un nuovo ruolo dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite, una conferenza internazionale che rilanci l’orizzonte di una coesistenza pacifica.
La manifestazione avverrà in un momento molto particolare: l’escalation bellica sta raggiungendo livelli di pericolosità mai visti in passato, col continuo aumento delle vittime ucraine e col rischio di una estensione del conflitto sul teatro europeo e dell’uso di armi nucleari; assieme, cominciano ad intravvedersi, sia pure in modo contraddittorio, segnali di una possibile trattativa, al punto che persino in America una trentina di parlamentari Democratici ha chiesto a Biden di cambiare la sua strategia, proponendo di avviare un negoziato diretto con la federazione russa.
La manifestazione nazionale di Roma può aprire un nuovo fronte di lotta per la trattativa e, in ultima analisi, per la pace, rompendo un silenzio che in questi drammatici mesi è stato interrotto quasi esclusivamente dall’autorevolissima voce di Papa Bergoglio.
Bisogna fermare questa folle corsa al disastro comune.
Il concentramento è fissato per le ore 12,00 da piazza della Repubblica
ore 13,00 partenza corteo
ore 15,00 inizio degli interventi in piazza San Giovanni Laterano
PER PARTECIPARE
Da Torino ci si potrà recare a Roma nei seguenti modi:
Pullman
partenza ore 00,00 da Porta Susa lato corso Bolzano
ritorno da Roma ore 18 00 con arrivo a Torino previsto per le ore 02,00
Costo euro 20,00
Treno
partenza da Porta Nuova ore 06,25
ritorno da Roma Termini ore 20,05
costo euro 50,00
Le informazioni, prenotazioni e pagamenti entro il 2 novembre
presso:
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ci si può iscrivere anche effettuando bonifico bancario
IT83MO100501001000000017481
intestato a Acli Torino
inviare ricevuta a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
specificando per ogni singolo partecipante nome e cognome telefono e mail
il tutto entro il 2 novembre
4 Novembre - Spettacolo teatrale a Grugliasco
Marcia, Mai Più - A cento anni dalla marcia su Roma
Collegati alla pagina Facebook dell'A.N.P.I. nazionale
50° AVIS di La Cassa
La sezione ANPI di Alpignano - La Cassa ha presenziato ai festeggiamenti per il 50° anniversario della sede AVIS di La Cassa