Categoria: Attualità
Pubblicato: Martedì, 01 Febbraio 2022
Pubblichiamo di seguito il comunicato congiunto di alcune Sezioni A.N.P.I. torinesi, a cui abbiamo aderito come Sezione, nel quale si stigmatizza il contenuto del manifesto della Regione Piemonte per il giorno del Ricordo.
I relativi comunicati emessi da A.N.P.I. Nazionale e A.N.P.I. Provinciale sono leggibili QUI
REGIONE PIEMONTE VERGOGNA:
DIFFUSI DALLE ISTITUZIONI MANIFESTI DI PROPAGANDA IN STILE NAZIFASCISTA PER IL GIORNO DEL RICORDO
Ancora una volta registriamo come nelle istituzioni la presenza neofascista si esprima da una parte con lo svuotamento dei diritti e della democrazia e dall'altra con subdole operazioni di revisionismo storico in senso antipartigiano.
La Regione Piemonte ha promosso manifesti di propaganda che conferiscono al "Giorno del ricordo" un significato nazionalista volto a criminalizzare le forze della Resistenza e gli eserciti alleati, che in tutta Europa combattevano contro il nazifascismo; manifesti che ricordano direttamente, anche graficamente, i contenuti e il linguaggio della Repubblica Sociale Italiana e del Terzo Reich nazista.
Considerato che il progetto “Identità oltre confine” della Regione Piemonte intende “Creare occasioni di riflessione pubblica sul tema dell'esodo per favorire una narrazione condivisa e partecipata rispettosa della complessità storica, usando strumenti critici e di approfondimento che chiamano in causa l’indagine storica, l'analisi filosofica, l’esplorazione della convivenza linguistico-culturale” ci sembra quantomeno inopportuno l'utilizzo di manifesti che sembrano uscire da uno dei periodi più bui della nostra storia. Queste immagini, tutto fanno tranne che creare una narrazione condivisa rispettosa della complessità storica, oltretutto con una spesa non irrisoria di soldi dei cittadini.
Invitiamo a vigilare costantemente, nelle istituzioni e sui territori, affinché queste vergognose campagne di propaganda siano prontamente denunciate e contrastate, sia per rispetto verso i Caduti per la Libertà e sia per una corretta trasmissione della storia e dei valori della lotta di Liberazione dal nazifascismo, dal quale discende la nostra Costituzione.
ORA E SEMPRE RESISTENZA!
Sezione A.N.P.I. “Circolo della Resistenza” di Avigliana
Sezione A.N.P.I. “F. Ferrario – G. Peirolo” Bussoleno-Chianocco-Foresto
Sezione A.N.P.I. “68 Martiri” di Grugliasco
Sezione A.N.P.I. “G. Perotti- A. Appendino” Nizza-Lingotto-Filadelfia-Millefonti di Torino
Sezione A.N.P.I. “Baroni-Franchetti-Rolando-Ballario” V Circoscrizione di Torino
Sezione A.N.P.I. “Concetto Campione” di Nichelino
Sezione A.N.P.I. di Torre Pellice e Luserna San Giovanni
Sezione A.N.P.I. Val Sangone Divisione Autonoma Sergio De Vitis
Sezione A.N.P.I. Sezione di Nole Canavese “Comandante Aldo Giardino”
Sezione A.N.P.I. Sezione di CumianaSezione A.N.P.I. “Silvio Borgis” di Bruzolo
Sezione A.N.P.I. di Venaria Reale “Martiri della Libertà”
Sezione A.N.P.I. “Vincenzo Blandino” di Sant’Ambrogio di Torino
Sezione A.N.P.I. Intercomunale Alpignano, Caselette, Givoletto, San Gillio, Valdellatorre
Sezione A.N.P.I. “Boris Bradac” Chivasso e Chivassese
Sezione A.N.P.I. “Maria Teresa Gorlier e Attilia Ronsil” Chiomonte e Alta Valle di Susa
A.N.P.I. Metalmeccanic* “Sorelle Arduino”