Categoria: Attualità
Pubblicato: Domenica, 30 Ottobre 2022
Dopo mesi di silenzio, finalmente sarà visibile a livello nazionale un movimento che mette all’ordine del giorno il cessate il fuoco, l’avvio di una trattativa, un nuovo ruolo dell’Unione Europea e delle Nazioni Unite, una conferenza internazionale che rilanci l’orizzonte di una coesistenza pacifica.
La manifestazione avverrà in un momento molto particolare: l’escalation bellica sta raggiungendo livelli di pericolosità mai visti in passato, col continuo aumento delle vittime ucraine e col rischio di una estensione del conflitto sul teatro europeo e dell’uso di armi nucleari; assieme, cominciano ad intravvedersi, sia pure in modo contraddittorio, segnali di una possibile trattativa, al punto che persino in America una trentina di parlamentari Democratici ha chiesto a Biden di cambiare la sua strategia, proponendo di avviare un negoziato diretto con la federazione russa.
La manifestazione nazionale di Roma può aprire un nuovo fronte di lotta per la trattativa e, in ultima analisi, per la pace, rompendo un silenzio che in questi drammatici mesi è stato interrotto quasi esclusivamente dall’autorevolissima voce di Papa Bergoglio.
Bisogna fermare questa folle corsa al disastro comune.
Il concentramento è fissato per le ore 12,00 da piazza della Repubblica
ore 13,00 partenza corteo
ore 15,00 inizio degli interventi in piazza San Giovanni Laterano
PER PARTECIPARE
Da Torino ci si potrà recare a Roma nei seguenti modi:
Pullman
partenza ore 00,00 da Porta Susa lato corso Bolzano
ritorno da Roma ore 18 00 con arrivo a Torino previsto per le ore 02,00
Costo euro 20,00
Treno
partenza da Porta Nuova ore 06,25
ritorno da Roma Termini ore 20,05
costo euro 50,00
Le informazioni, prenotazioni e pagamenti entro il 2 novembre
presso:
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
-
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.