• Seguici su Facebook
ANPI Sezione Intercomunale di ALPIGNANO
  • Home
  • Sezione
  • Attualità
  • Memoria
  • Chi siamo
  • Contatti

Sezione Intercomunale

  • Alpignano
  • Caselette
  • Givoletto
  • La Cassa
  • San Gillio
  • Val della Torre
  • I Cremonesi
  • Il Giorno della Memoria
  • Mostra permanente

Photo Gallery

Play
Pause
Previous Next
  • locandina 8 settembre 1943- La Scelta
  • labari e bandiere di sezione
  • I disegni dei bambini
  • Disegno bambini

25 Aprile 2022

Categoria: Memoria
Pubblicato: Lunedì, 18 Aprile 2022

La ricorrenza del 25 Aprile nei Comuni della nostra Sezione, in Val Susa e nel Comune di Torino

 

 

 

 

 

 

 

 

25 aprile 2022, Val della Torre: Video prodotto dal Signor R.T. (parente di Gallo Albino, partigiano caduto durante la resistenza)

 

 COMUNE DI TORINO: PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

Centenario Fenoglio - Comune di Alpignano

Categoria: Attualità
Pubblicato: Venerdì, 01 Aprile 2022

Tra le iniziative in programma (vedi locandina) si segnala il seguente evento:

Venerdì 8 aprile ore 21 presso il salone Cruto via Matteotti 2 Alpignano

Proiezione del  filmato di Guido Chiesa “Una questione privata – Vita di Beppe Fenoglio” .

Intervento del Prof. Marco Sguayzer per presentare il Partigiano e scrittore Beppe Fenoglio dal punto di vista storico.

centenario Fenoglio programma iniziative

Congresso A.N.P.I. Nazionale

Categoria: Sezione
Pubblicato: Venerdì, 25 Marzo 2022

I documenti, gli atti, gli interventi

Commemorazione Martiri del Maiolo 2022

Categoria: Memoria
Pubblicato: Martedì, 15 Marzo 2022

8 Marzo

Categoria: Attualità
Pubblicato: Domenica, 27 Febbraio 2022

Leggi tutto: le immagini 8 Marzo

No alla guerra - Camminata 26 febbraio 2022

Categoria: Attualità
Pubblicato: Venerdì, 25 Febbraio 2022

La Sezione intercomunale A.N.P.I. di Alpignano aderisce alla camminata organizzata dal Comitato Resistenza e Costituzione e dal Comune di Alpignano.

Invita, pertanto, i propri aderenti a partecipare.

A seguire il volantino dell'iniziativa ed il comunicato emesso dall'A.N.P.I. provinciale.

Alpignano camminata contro la guerra 26-2-2022

 

Anpi Provinciale comunicato guerra 24-2 2022

Cippo di Givoletto 2022

Categoria: Memoria
Pubblicato: Martedì, 15 Febbraio 2022

 

Leggi tutto: le immagini Cippo di Givoletto 2022

Giorno del Ricordo - Alpignano

Categoria: Attualità
Pubblicato: Giovedì, 10 Febbraio 2022

Il Comitato di Sezione ha emanato il seguente comunicato in relazione all'inaugurazione di un giardino in Alpignano dedicato alle vittime delle foibe ed a quelli che furono costretti all'esodo dalle terre assegnate alla Jugoslavia alla fine della 2° guerra mondiale.

 

Esprimendo rispetto per le vittime di tutte le tragedie della storia, l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia  – Sezione  Intercomunale di Alpignano  manifesta amareggiato stupore per le decisioni assunte da questa Amministrazione volte all'intitolazione di un giardino e all'inaugurazione di un monumento con tanto di pennone dell’alzabandiera in memoria delle vittime delle foibe.

Ciò  è  avvenuto  senza  alcuna  preventiva  discussione né tanto meno condivisione con il Comitato per l’affermazione dei valori della Resistenza antifascista e dei principi della Costituzione repubblicana, cosa sempre accaduta in passato, ed è palese quindi la forzatura venutasi a creare.

Pur riconoscendo legittima la decisione assunta dall'Amministrazione ne evidenziamo, quindi, l'inopportunità e non  sfuggirà altresì come la tragedia delle foibe, tutt'ora  oggetto di indagine storica, sia stata motivo di strumentalizzazioni sul  piano  storico  ma  soprattutto  politico  da  parte  di  organizzazioni  della  destra  che  ne hanno fatto strumento di propaganda, distorcendone la verità in una analisi univoca e sommaria. L’interpretazione storica infatti non è l’affermazione delle singole soggettività bensì il risultato di un approccio scientifico al passato ed alle sue tracce.

Con l’occasione, facendo nostre le parole del Presidente dell’ANPI Nazionale Gianfranco Pagliarulo, stigmatizziamo il silenzio verso l’aggressione dell’Italia fascista nei confronti della Jugoslavia e gli efferati massacri che ne seguirono, le impunite responsabilità dei criminali di guerra italiani, in testa i generali Mario Robotti, quello del “Qui si ammazza troppo poco” e Mario Roatta tristemente noto per la Circolare C3 “ testa per dente”.

Leggi tutto: Giorno del Ricordo - Alpignano

Giorno del Ricordo - Vergognoso manifesto della Regione Piemonte

Categoria: Attualità
Pubblicato: Martedì, 01 Febbraio 2022

Pubblichiamo di seguito il comunicato congiunto di alcune Sezioni A.N.P.I. torinesi, a cui abbiamo aderito come Sezione, nel quale si stigmatizza il contenuto del manifesto della Regione Piemonte per il giorno del Ricordo.

I relativi comunicati emessi da A.N.P.I. Nazionale e A.N.P.I. Provinciale sono leggibili QUI

 

REGIONE PIEMONTE VERGOGNA:

DIFFUSI DALLE ISTITUZIONI MANIFESTI DI PROPAGANDA IN STILE NAZIFASCISTA PER IL GIORNO DEL RICORDO

Ancora una volta registriamo come nelle istituzioni la presenza neofascista si esprima da una parte con lo svuotamento dei diritti e della democrazia e dall'altra con subdole operazioni di revisionismo storico in senso antipartigiano.

La Regione Piemonte ha promosso manifesti di propaganda che conferiscono al "Giorno del ricordo" un significato nazionalista volto a criminalizzare le forze della Resistenza e gli eserciti alleati, che in tutta Europa combattevano contro il nazifascismo; manifesti che ricordano direttamente, anche graficamente, i contenuti e il linguaggio della Repubblica Sociale Italiana e del Terzo Reich nazista.

Considerato che il progetto “Identità oltre confine” della Regione Piemonte intende “Creare occasioni di riflessione pubblica sul tema dell'esodo per favorire una narrazione condivisa e partecipata rispettosa della complessità storica, usando strumenti critici e di approfondimento che chiamano in causa l’indagine storica, l'analisi filosofica, l’esplorazione della convivenza linguistico-culturale” ci sembra quantomeno inopportuno l'utilizzo di manifesti che sembrano uscire da uno dei periodi più bui della nostra storia. Queste immagini, tutto fanno tranne che creare una narrazione condivisa rispettosa della complessità storica, oltretutto con una spesa non irrisoria di soldi dei cittadini.

Leggi tutto: Giorno del Ricordo - Vergognoso manifesto della Regione Piemonte

Giorno della Memoria 2022

Categoria: Memoria
Pubblicato: Martedì, 25 Gennaio 2022

Per la celebrazione del Giorno della Memoria 2022 la Sezione A.N.P.I. di Alpignano voleva allestire, presso l'auditorium della Scuola Matteotti, la mostra sulla deportazione "Sterminio in Europa" donata dall'ANED al Comune di Alpignano.

Purtroppo l'aggravamento della situazione sanitaria ha costretto il Comune ad annullare gli eventi previsti. Pertanto la Sezione A.N.P.I. di Alpignano ha deciso di presentare la Mostra "Sterminio in Europa" online sui canali social (Anpi Alpignano Facebook ed Instagram). 

Anche sulle pagine Facebook del Comune di Alpignano si può vedere la mostra, oltre che altri contributi per il Giorno della Memoria.

 

La locandina con tutte le iniziative del Comune di Alpignano

IRAN: DALLA REPRESSIONE ALLA CADUTA DEL REGIME

Categoria: Attualità
Pubblicato: Venerdì, 21 Gennaio 2022

La sezione ANPI "Mario Jannon" invita al dibattito pubblico illustrato nella locandina

 

Guido Carbi - A dieci anni dalla sua scomparsa

Categoria: Memoria
Pubblicato: Martedì, 11 Gennaio 2022

 

All'iniziativa ha partecipato una rappresentanza della sezione A.N.P.I. di Alpignano tra cui il Presidente della sezione Mauro Ribotta

Su questa pagina altre immagini e video

 

Guido Carbi - I sentieri partigiani  Guido Carbi - I sentieri partigiani  Guido Carbi - I sentieri partigiani  Guido Carbi - I sentieri partigiani - Deposizione del fiore in suo ricordo  Guido Carbi - I sentieri partigiani

Pagina 1 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

Login

Password dimenticata? Nome utente dimenticato? Registrati
  • ANPI nazionale
  • ANPI provinciale
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Copyright © 2022 ANPI ALPIGNANO
Design and theme by JooThemes.net - Joomla Templates