• Seguici su Facebook
ANPI Sezione Intercomunale di ALPIGNANO
  • Home
  • Sezione
  • Attualità
  • Memoria
  • Chi siamo
  • Contatti

Sezione Intercomunale

  • Alpignano
  • Caselette
  • Givoletto
  • La Cassa
  • San Gillio
  • Val della Torre
  • I Cremonesi
  • Il Giorno della Memoria
  • Mostra permanente

Comunicazione per iscritti e visitatori

Categoria: Sezione
Pubblicato: Lunedì, 23 Gennaio 2023

Comunichiamo che la sede sarà aperta ogni mercoledì pomeriggio, dalle ore 17,00 alle ore 19,00, a partire dal 25 gennaio p.v..

Appuntamento dunque in Via Matteotti, 2 - Alpignano (Opificio Cruto): sarà l'occasione per iscriversi o rinnovare la propria iscrizione all'Associazione, consultare testi e pubblicazioni su tematiche resistenziali e storiche del 900 e conoscere le attività della sezione a cui tutti gli antifascisti possono prendere parte attiva.

Inoltre ricordiamo che per contattare la sezione l'indirizzo mail è il seguente: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La pagina facebook è: anpialpignano

Il sito: www.anpialpignano.it

La segreteria della sezione Intercomunale A.N.P.I. di Alpignano

Giorno della Memoria 2023 Alpignano

Categoria: Memoria
Pubblicato: Mercoledì, 18 Gennaio 2023

 

Strage di Torino del 18 dicembre 1922 - 100° anniversario

Categoria: Memoria
Pubblicato: Venerdì, 02 Dicembre 2022

Numerose sono le iniziative che vogliono ricordare la strage compiuta dai fascisti a Torino contro i lavoratori ed i loro rappresentanti e dirigenti, qui di seguito la brochure con il programma delle iniziative organizzate dal Comune di Torino con le Organizzazioni Sindacali.

  

Una serata con Guido Carbi

Categoria: Val della Torre
Pubblicato: Martedì, 28 Giugno 2022

A dieci anni dalla Sua scomparsa un Ricordo di Guido Carbi

VENERDÌ 15 LUGLIO 2022 DALLE 18.00

Piazza S. Maria della Spina - Loc. Brione - Val della Torre

 

  

 

 foto di gruppo  il Sindaco di Val della Torre C. Tappero  Casciano e Giovanino  Il Sindaco di Alpignano S. Palmieri  Midellino  F. Voghera autore libro su Carbi  E. Cattaneo  N. Boeti  A. Perino  Pastasciutta anitfascista

Colle del Lys 2022

Categoria: Memoria
Pubblicato: Venerdì, 17 Giugno 2022

 

 

 

 

 La Sezione Intercomunale A.N.P.I. di Alpignano al Colle del Lys

Colle del Lys 2022  Colle del Lys 2022

 

27ª EDIZIONE DI EUROLYS: MEETING EUROPEO

Categoria: Attualità
Pubblicato: Mercoledì, 15 Giugno 2022

3 giorni di campeggio in montagna tra natura e Resistenza con i tuoi amic*? Se questa vi sembra una proposta interessante, Eurolys fa proprio al caso vostro!

Eurolys è un meeting internazionale giovanile che si svolge tra le Valli di Lanzo e Susa, un’esperienza per conoscersi e confrontarsi tra giovani europei in un luogo simbolo della Resistenza.

Il meeting si terrà l '1-2-3 Luglio ed è dedicato a tutti coloro che hanno un'età compresa tra i 16 ai 25 anni!

✏️ Per iscriversi come partecipante basta compilare un semplice modulo di iscrizione!

Con una quota di iscrizione di soli 60 €, che serviranno a coprire i pasti e la maglietta, potrai partecipare a tutti e 3 i giorni di Eurolys. Sei libero di portarti la tua tenda, oppure potrai richiederla al Comitato Resistenza Colle del Lys.

Potrai trovare il modulo d'iscrizione e qualche info al seguente link: https://drive.google.com/drive/folders/1tulO4ikD2TlTJ720U1qhaMkX3-p5NucS?usp=sharing

Attenzione! Alcuni comuni coprono la quota di iscrizione ad Eurolys (Almese, Alpignano, Collegno, Condove, Druento, Grugliasco, Rivalta di Torino, Rivoli, Sant'Antonino di Susa). Se abiti in una di queste città consulta l'informagiovani per iscriverti gratuitamente.

Per maggiori informazioni o se vuoi semplicemente approfondire l'argomento segui la pagina instagram del Comitato Resistenza Colle del Lys: https://campsite.bio/comitatoresistenzacolledellys

Festa della Repubblica ad Alpignano

Categoria: Attualità
Pubblicato: Mercoledì, 25 Maggio 2022

In occasione della celebrazione della Festa della Repubblica, il Presidente della Sezione A.N.P.I. di Pianezza Romano Vignolini farà dono al Comune di Alpignano della Medaglia d'Onore conferita dal Presidente della Repubblica a suo fratello Achille Vignolini, Partigiano deportato nei campi di concentramento nazisti.
La Medaglia d'Onore sarà esposta alla Mostra Permanente della Resistenza in Alpignano e Valli contigue, via Matteotti 10, aperta al pubblico dalle ore 16.30 alle 18.30.
Siete tutte e tutti invitati a partecipare alla cerimonia che si terrà il 2 giugno dalle ore 16.30 in piazza Caduti.

Resistenza: una materia viva e attuale

Categoria: Attualità
Pubblicato: Mercoledì, 18 Maggio 2022

Sono diverse le iniziative nel nostro territorio i cui ambiti sono di nostro interesse; quelle di seguito sono quelle a nostra conoscenza, quelle a cui invitiamo iscritti e simpatizzanti alla partecipazione.

COMUNE DI ALPIGNANO

  

 

A.N.P.I. TORINO

 

 

NOLE: Pietre d'inciampo 

Nole pietre d'inciampo 

 

25 Aprile 2022

Categoria: Memoria
Pubblicato: Lunedì, 18 Aprile 2022

La ricorrenza del 25 Aprile nei Comuni della nostra Sezione, in Val Susa e nel Comune di Torino

 

 

 

 

 

 

 

 

25 aprile 2022, Val della Torre: Video prodotto dal Signor R.T. (parente di Gallo Albino, partigiano caduto durante la resistenza)

 

 COMUNE DI TORINO: PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE

Centenario Fenoglio - Comune di Alpignano

Categoria: Attualità
Pubblicato: Venerdì, 01 Aprile 2022

Tra le iniziative in programma (vedi locandina) si segnala il seguente evento:

Venerdì 8 aprile ore 21 presso il salone Cruto via Matteotti 2 Alpignano

Proiezione del  filmato di Guido Chiesa “Una questione privata – Vita di Beppe Fenoglio” .

Intervento del Prof. Marco Sguayzer per presentare il Partigiano e scrittore Beppe Fenoglio dal punto di vista storico.

centenario Fenoglio programma iniziative

Congresso A.N.P.I. Nazionale

Categoria: Sezione
Pubblicato: Venerdì, 25 Marzo 2022

I documenti, gli atti, gli interventi

Commemorazione Martiri del Maiolo 2022

Categoria: Alpignano
Pubblicato: Martedì, 15 Marzo 2022

Pagina 5 di 8

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • Avanti
  • Fine

Login

Password dimenticata? Nome utente dimenticato? Registrati
  • ANPI nazionale
  • ANPI provinciale
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • 5 X MILLE5 X MILLE
Copyright © 2025 ANPI ALPIGNANO
Design and theme by JooThemes.net - Joomla Templates