2019
25 Aprile 2019
Programma
Comune di Val della Torre 
Giovedì 25 Aprile
Ore 9:20 - Ritrovo presso il Piazzale degli Alpini
Ore 9:30 - Benedizione e deposizione corona al Monumento dei Caduti
Ore 9:40 - Intervento del Sindaco Carlo Tappero
Ore 9:50 - Intervento del sig. Claudio Toffolo, A.N.P.I. Alpignano - Consegna, al Partigiano AMISANO FIORINO, della tessera “ad honorem” a cura dell’A.N.P.I. (vedi foto in basso)
- Consegna, ai parenti dei Caduti Partigiani di Val della Torre, di un “riconoscimento” a cura dell’A.N.P.I.
Ore 10:00 - Interventi degli alunni delle classi 3a, 4a e 5a della Scuola Primaria “G. Astrua” con lettura di poesie e testi sulla “Libertà”, la “Democrazia”, la “Dittatura” e la “Resistenza” perché l’importante è…….. “NON DIMENTICARE” ed i canti “Bella ciao” e “Girotondo della pace”
Ore 10:20 - S. Messa celebrata da Padre Battista
Con la partecipazione del Corpo Musicale Bandistico “VAL DELLA TORRE”

La consegna della tessera ad honorem al Partigiano Amisano Fiorino (foto Tisci Roberto)
2018
2017
2016
2015
24 Gennaio 2015
ANPI, COMITATO ZONA OVEST TORINO:
2014
2013
"Giornalista ed artista in erba"
2012
anche Guido Carbi ci ha lasciati...
Ultimo saluto: Mercoledì 18 Gennaio - ore 10 - a Valdellatorre, presso Casa di Riposo Villa Rossi di Montelera - Via Mulino 4

Carbi e la sua Resistenza
(intervista rilasciata a "Rivolidistoria.it")
... Grazie ancora Guido,
da noi tutti "venuti dopo"...
17/01/2012 - Carbi - da lastampa.it
2011
Val della Torre
Premiazione della I edizione del concorso "Giornalista ed artista in erba"
9 Maggio, Ore 10
Concorso "Giornalista ed artista in erba":

2009
dal notiziario del Colle del Lys, una lettera per il nostro partigiano Guido Carbi

2007
La manifestazione del 25 aprile a Val della Torre rappresenta la prima tappa di un percorso che interesserà molti comuni della Provincia di Torino, siamo infatti alla terza edizione dell’iniziativa denominata Il Po fiume di libertà nel 60° della Costituzione.
La manifestazione, che ha ottenuto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, è promossa dalla nostra associazione e coinvolge le Regioni Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Veneto e le Province di Rovigo, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova, Cremona, Alessandria, Cuneo, Torino, decine di Comuni, istituzioni scolastiche, associazioni culturali, sociali, sportive, terminerà anche quest'anno al Colle del Lys durante la cerimonia in memoria dei 2024 caduti delle valli Chisone, Sangone, Lanzo e Susa il 1° luglio 2007.
Confidiamo nella vostra presenza.
COMITATO RESISTENZA COLLE DEL LYS
25 APRILE A VAL DELLA TORRE - Partenza del progetto "Il Po fiume di libertà"
La locandina della iniziativa
Visite: 6266